Programma 2022/3 per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Silvio Spaventa

Silvio Spaventa nacque a Bomba (CH) il 10/5/1822. Per celebrare il bicentenario della sua nascita, la Fondazione Spaventa e il Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Silvio Spaventa promuovono le seguenti iniziative di rilievo nazionale e internazionale che sono partite il 31 marzo con l’evento inaugurale, presso il Senato della Repubblica (gli eventi conclusi sono riportati in fondo alla pagina):

PROGRAMMA 2022/3

  • 22 settembre 2023, a NAPOLI:
Locandina Bicentenario Napoli 22.9.23-2
  • 8 agosto 2023, a BOMBA (CH):
Locandina Evento a Bomba 8.8.23-3
  • 5 maggio 2023, a BERGAMO:

Locandina Bicentenario Bergamo 19.4.23

Note

In occasione delle celebrazioni saranno realizzati documentari audiovisivi sulla biografia di Silvio Spaventa.
E’ prevista la pubblicazione degli atti dei convegni.

Eventi del Bicentenario conclusi

  • 16 febbraio 2023, a Pietrarsa, NAPOLI:

Locandina Bicentenario Napoli 16.2.23

  • 12 dicembre 2022, a ROMA:

Locandina Bicentenario Evento Consiglio di Stato 12.12.22-2-modificata 6.12.22

  • 10 agosto 2022, a BOMBA (CH):
Locandina Bicentenario Bomba 10.8.22-5
  • 10-30 agosto 2022, a BOMBA (CH), Palazzo Comunale (ultimo piano, accedere con l’ascensore):
  • Mostra documentaria e bibliografica su Silvio Spaventa
  • La mostra si propone di illustrare al visitatore il racconto della vita e della figura di Silvio Spaventa quale
    insigne statista dell’Italia unita. Nella mostra sono descritti sinteticamente gli avvenimenti storici del tempo,
    il rapporto che Silvio Spaventa ha avuto con essi e quale è stata la sua azione di rivoluzionario nell’ambito
    di quegli avvenimenti, di cui egli è stato uno dei protagonisti principali.
  • 8 agosto 2022, a BOMBA (CH):
Locandina Presentazione libro su Spaventa 8.8.22-testo ingrandito-5
  • 30 maggio 2022 – ore 10:30, all’ISOLA DI VENTOTENE, Centro Polivalente “Terracini”:

Locandina_Spaventa Commissaria di Governo
Locandina Bicentenario Evento Ventotene -30.5.22-6

  • 10 maggio 2022, a BOMBA (CH):
Locandina Bicentenario Bomba 10.5.22-3
  • 27 aprile 2022 – ore 11:00, a CHIETI, Università “Gabriele D’Annunzio”, Palazzetto De’ Veneziani:
  • Conferenza stampa di presentazione del programma delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Silvio Spaventa
  • Prof. Stefano Trinchese, Prorettore Università “Gabriele D’Annunzio”
  • Prof. Enzo Fimiani, Professore di Storia contemporanea Università “Gabriele D’Annunzio”
  • Dott. Raffaele Bonanni, Presidente Fondazione Spaventa
  • 31 marzo 2022 – Senato della Repubblica, ROMA
  • Evento inaugurale delle celebrazioni del bicentenario

Il programma è riportato nella locandina sottostante. L’evento fu anche trasmesso in diretta sul sito del Senato https://webtv.senato.it, sul canale YouTube del Senato https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano e sulla pagina Facebook della Fondazione Spaventa a: https://www.facebook.com/groups/325595207836804/